Il Ponte tibetano di Matera
L’escursione al Ponte Tibetano di Matera che collega i Sassi al parco della della Murgia. Scopri i dettagli per affrontare l’escursione ed alcune informazioni logistiche.
L’escursione al Ponte Tibetano di Matera che collega i Sassi al parco della della Murgia. Scopri i dettagli per affrontare l’escursione ed alcune informazioni logistiche.
La Cattedrale di Matera sorge sul punto più alto dei Sassi imponendo la sua bellezza. Vedi i dettagli del Duomo di Matera con tutti i particolari interni ed esterni.
Uno dei Conventi rupestri che vale la pena visitare quando si viene a Matera è sicuramente quello di Santa Lucia alle Malve poco distante dal nostro Hotel.
La Chiesa della Madonna dell’Idris è situata nel centro del Sasso Caveoso e sorge su uno sperone roccioso.
La cronologia storica dei Sassi di Matera con tutte le informazioni dettagliate di come si sono evoluti i Sassi nelle varie epoche susseguitesi nel tempo.
Scopri cosa vedere a Matera durante il tuo soggiorno, tutti i consigli dello Staff dell’Hotel per la visita dei migliori siti da visitare nei Sassi e nel centro storico di Matera.
Il sistema di raccolta delle acque rende la città di Matera Patrimonio dell’umanità nel 1993. Come veniva convogliata l’acqua piovana nelle cisterne ed i Palombari di Matera.
Il Falco Grillaio è una specie protetta di rapace presente nella zona di Matera. Durante la visita dei Sassi se ne vedono svolazzare centinaia.
Il centro storico di Matera che comprende tutta la parte alta della città che affaccia sui Sassi di Matera, vedi cosa visitare nel centro storico durante la visita a Matera.
I Musei di Matera tra cui il museo archeologico ed i musei di arte contemporanea allestiti in Palazzi Storici dei Sassi di Matera.