Chiesa rupestre Madonna De Idris

da | 4 Feb 2022 | Chiese

Chiesa Madonna de idris Matera
La chiesa di S. Maria de Idris è ubicata nel Sasso Caveoso, in una posizione centrale, su uno sperone roccioso sormontato da una croce ricordo delle Missioni Paoline del 1937.

La chiesa è raggiungibile da via B. Buozzi percorrendo una gradinata che si insinua tra le abitazioni dei Sassi di Matera, fino alla sommità dello sperone roccioso; qui vi è una piccola porta sormontata da una lunetta ormai abrasa dal tempo e dall’uomo. La chiesa si presenta ad un unico ambiente (navata) irregolare, con una parte costruita voltata che si poggia sul masso calcareo ed è appunto dedicata alla Madonna de Idris, probabile traslazione dal greco “Odigitria”, “colei che guida nel cammino”, o come comunemente è conosciuta dalla popolazione locale, Madonna del Litro (nel dialetto locale Madenn du Lutr), per la presenza di due mezzine (contenitori di acqua), ai piedi della Madonna.

All’interno, oltre ad un moderno altare, datato 1807, si vedono una serie di affreschi, databili al XVI sec., molto rovinati da graffiti ed iscrizione prodotte da vandali. Sono visibili: un S. Michele Arcangelo nell’atto di calpestare il demonio; nell’intradosso dell’arco una Madonna orante, rivolta verso la colombina dello Spirito Santo che discende dal lato destro; una tempera raffigurante la Madonna de Idris, un S. Eustachio rivolto verso il cervo tra le cui corna vi è la croce; una Natività e S. Antonio da Padova. All’interno della cappella di destra, sulla roccia, una crocifissione che presenta sullo sfondo una città rinascimentale.

Come visitare la Chiesa di Santa Maria De Idris

Approfondimenti e prenotazione ticket d’ingresso sul sito ufficiale dell’Associazione Oltre l’Arte a.r.l.

Pin It on Pinterest