Palazzo Lanfranchi
A ridosso del Sasso Caveoso sorge Il Palazzo Lanfranchi con accesso da Piazza Pascoli (via Ridola). Oggi la struttura è anche nota come il Museo Nazionale di Arte Medievale e Moderna della Basilicata.
All’interno del Palazzo Lanfranchi sono esposte alcune opere di Carlo Levi nella sezione Arte Contemporanea; altre sezioni sono dedicate all’Arte Sacra ed al Collezionismo.
Gli Orari di apertura del Palazzo Lanfranchi sono i seguenti: tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00 (mercoledi apertura alle 11:00); biglietteria dalle 9:00 alle 19:30. Costo biglietto € 3,00.
Visita il sito ufficiale del Palazzo Lanfranchi.

Museo Ridola
Al Museo Nazionale Domenico Ridola si possono visitare tutti i reperti archeologici ritrovati nel Materano che testimoniano la presenza dell’uomo nel territorio sin dai tempi preistorici, molti ritrovamenti di Domenico Ridola infatti riguardano villaggi trincerati ed utensili per la caccia.
Gli Orari di apertura del Museo Ridola sono i seguenti: tutti i giorni dalle 9:00 – 20:00( il lunedi apertura alle 14:00).

Museo Musma
il Museo di Arte e Scultura Contemporanea di Matera è noto a livello nazionale come Museo più importante. Il Museo si sviluppa in più grotte Ipogee del Sasso Barisano, precisamente l’esposizione è ospitata presso il Palazzo Pomarici.
Gli Orari di apertura del Museo MUSMA sono i seguenti: da Martedì a Domenica dalle 10:00 – 14:00 e dalle 16:00 alle 20:00; d’inverno apertura solo nel primo turno.
Il sito ufficiale del Museo Musma.

VISUALIZZA GLI ARTICOLI PRINCIPALI DEL NOSTRO BLOG
BLOG MATERA
Visualizza il nostro Blog con tutte le informazioni su Matera con eventi e servizi del Hotel a Matera.
CENTRO
Il centro storico di Matera con tutte le caratteristiche di una città millenaria unica al mondo.
COSA VEDERE
Cosa vedere a Matera e dintorni, dettagli su chiese e musei nei Sassi con orari di apertura.
FOTO MATERA
Sfoglia tutte le foto di Matera con immagini dei Sassi, delle piazze e del parco della Murgia materana.